Non profit
«Diamogli uno spazio in cui ritrovarsi»
Parla la direttrice del festival LatinoAmericando
di Redazione

LatinoAmericano Expo, il festival di musica e cultura latinoamericana che si tiene ogni anno a Milano (quest’anno fino al 15 agosto) è un momento forte di aggregazione tra comunità e con gli italiani. Franca De Gasperi, direttrice del festival, ha un osservatorio privilegiato sui tanti ragazzi latinos. Il problema del loro disagio lo vive da vicino: «Nessuno in città mette in comunicazione le varie comunità latine, e invece è necessario. Soprattutto per i giovani, che devono essere educati a scoprire che la vita è una cosa bella. Mancano centri di aggregazione, spazi in cui possano trovarsi per fare musica, sport e cultura», dice. «In questo senso LatinoAmericando è un passo in avanti, ma poi occorre un passo della città. Tante volte non si è nemmeno a conoscenza della presenza di alcune nazionalità: a Bergamo ci sono 12mila boliviani, la più grande comunità europea, e nessuno lo sa…». Quale può essere la soluzione? «Sta in tre parole: istruzione, sport e musica. Tre elementi che possono dare a qualunque giovane un diverso orizzonte d’azione».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.