Non profit
Yunus fa sempre scuola. Firenze gli dedica un social business centre Un’iniziativa dell’università. Ecco cosa farà
Muhammad Yunus, fondatore del Grameen Bank, in disgrazia nel suo Bangladesh continua a riscuotere consensi lontano da casa. Mentre la Corte suprema bengalese respingeva l’appello che lui aveva presentato, a Firenze nasceva infatti, lo Yunus Social Business Centre of Florence, che avrà sede presso il Polo universitario Città di Prato, grazie all’accordo firmato tra il Pin Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze e il centro bengalese Yunus Centre di Dhaka. Le prime attività del Centro, la cui direzione è affidata a due trentenni, Enrico Testi e Marco Tognetti, consisteranno in una ricerca che fotografi la presenza di imprese sociali e in uno studio sul rapporto tra social business, welfare e cooperazione internazionale. Gli interessi principali saranno la professionalizzazione del terzo settore, il favorire l’occupazione giovanile, tentando di vincere gli ostacoli culturali, ancora esistenti nel nostro bel Paese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.