Luigi Previtali, uno dei responsabili dei volontari della Protezione civile di Brembate, ha sintetizzato sintetizza così l’umore dei tanti volontari: «Non è giusto quello che sta succedendo. Magari abbiamo anche sbagliato ma non ci meritiamo questo. Nel giro di un giorno siamo passati da eroi a coglioni». Non osano dire, e, forse, non sanno dire che i coglioni stanno tutti dentro i salotti televisivi, iene paciute e garantite che non osano mettere sotto accusa gli inquirenti che per almeno due mesi hanno brancolato nel buio senza sapere che pesci pigliare. No, le iene, come sempre, si avventano sui più deboli, i meno protetti, in modo irresponsabile. Hai voglia di spiegare l’irresponsabilità e la separatezza del circo mediatico dalla realtà del Paese. Hai voglia di denunciare i meccanismi, professionali e strutturali di un giornalismo che non sa più raccontare che le proprie presunzioni e parlare ai palazzi del potere. Hai voglia di spiegare, caro Patrizio, che per fortuna il mondo e la realtà non sta dentro il racconto dei media.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.