Salute

3 milioni di euro per la ricerca indipendente. Aism rilancia la sfida La gara è riservata a scienziati già affermati

Il bando

di Redazione

Un finanziamento di 3 milioni di euro per i progetti di ricerca che indaghino sulle cause della sclerosi multipla e che si occupino della cura della persona con Sm. È quanto prevede il bando annuale della Fism – Fondazione italiana sclerosi multipla pubblicato, in inglese e italiano, sul sito dell’Associazione italiana sclerosi multipla (www.aism.it e fism@aism.it) e che scadrà il 4 aprile. Il bando Fism 2011 presenta alcune novità e, in particolare, si rinnova l’impegno della fondazione nel creare percorsi di carriera scientifica: è infatti ampliato il percorso della borsa Rita Levi Montalcini, istituita per facilitare il rientro dall’estero di ricercatori italiani qualificati o il trasferimento da un istituto all’altro in Italia. Al termine della borsa, la fondazione valuterà la possibilità di “adottare” il ricercatore offrendo un ulteriore percorso di carriera nella ricerca sulla Sm. Le borse sono riservate a ricercatori già affermati a livello internazionale e che svolgono un programma di ricerca indipendente.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.