Si chiama car pooling e non è certo una novità. Eppure in Italia la pratica di condividere la propria auto con altri passeggeri che hanno destinazioni compatibili con la nostra, al fine di abbattere costi e impatto ambientale, stenta a decollare. I motivi sembrano essere soprattutto da un lato la scarsa motivazione ad affrontare la fatica di compilare le schede necessarie a rendere nota la propria disponibilità e dall’altro una diffusa diffidenza verso il far salire degli sconosciuti nella propria auto, anche a fronte di reali vantaggi economici.
Per tentare di vincere queste resistenze, Postoinauto.it, il portale web leader del car pooling italiano, ha lanciato un nuovo servizio gratuito per condividere l’auto con amici e colleghi in totale sicurezza e con pochi semplici clic. Grazie all’integrazione con Facebook è possibile creare gratuitamente nuovi network personalizzati per la condivisione dell’auto con amici e colleghi e superare in questo modo i propri timori. Il nuovo servizio permette di visualizzare in ogni momento i passaggi offerti o cercati dai propri amici di Facebook, creare gruppi per viaggiare insieme, segnalare passaggi con un semplice messaggio automatico in bacheca. In questo modo non saranno più necessari fiumi di telefonate o sms per organizzare il car pooling con amici/colleghi e sarà possibile consultare il profilo facebook dei “viaggiatori sconosciuti” prima del viaggio, aumentando così la sicurezza del servizio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it