Famiglia
In Veneto anche la scuola firma il protocollo d’intesa
Siglato oggi il piano 2012-2014, per la prima volta al tavolo c'è anche l'ufficio scolastico regionale
È stato firmato questa mattina a Venezia il protocollo d’intesa per il 2012-2014 sulle adozioni nazionali e internazionali tra l’Assessore regionale ai servizi sociali, gli Enti Autorizzati, i Direttori generali delle Aziende Ullss e, per la prima volta, il Pubblico Tutore dei Minori e l’Ufficio scolastico regionale. Ne dà notizia un comunicato della Regione.
«Con la sottoscrizione di quest’atto – sottolinea l’Assessore, Remo Sernagiotto – rafforziamo e riaggiorniamo gli obiettivi della rete e del sistema veneto di adozioni, già attivo da anni nel territorio». Dal 2000 al 2011, ha ricordato Sernagiotto, in Veneto sono stati adottati 3476 minori, pari al 9,6% del complesso dei minori entrati in Italia, di cui 324 nel 2011. «La collaborazione tra gli enti sottoscrittori, in particolare e per la prima volta con il mondo della scuola, permette di garantire accompagnamento e servizi di vicinanza alle famiglie e ai bambini adottivi, all’inizio del delicato percorso d’adozione, durante l’attesa e dopo l’ingresso del minore nella nuova famiglia».
Proprio sul coinvolgimento della scuola nel protocollo d’intesa, l’assessore ha rilevato che «sul territorio in questi anni sono state attivate numerose progetti di formazione per gli insegnanti, poiché per l’inserimento scolastico di un bambino adottato, in particolare se proveniente da un paese straniero, va attuata una capacità di comprensione e di accoglienza specifica».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it