Cultura
Opere all’asta a sostegno del Cipmo
Importanti opere d'arte contemporanea donate da artisti, collezionisti e gallerie
di Redazione
L’arte contemporanea va in aiuto del Cipmo (Centro italiano per la pace in Medi Oriente) e lo fa con un asta.
Le opere saranno battute al 50% del valore di mercato, per sostenere il Centro che si trova in gravi difficoltà..
Sono state raccolte oltre sessanta opere, donate dagli artisti, da collezionisti e da Gallerie d’arte. Tra questi, Getulio Alviani, Eugenio Carmi, Sandro Chia, Sergio Dangelo, Maurice Henry, Emilio Isgrò, Stefano Levi Della Torre, Man Ray, Aldo Mondino, Arnaldo Pomodoro, Giuseppe Spagnulo, Tullio Pericoli e Luigi Veronesi.
Qui si può scaricare il catalogo elettronico delle opere (disponibile anche a stampa, grazie a Moretti&Vitali Editori).
Le opere saranno esposte a Palazzo Durini a partire dalle ore 11 di domani, martedì 27 marzo.
L’intero ricavato dell’asta, senza alcuna trattenuta per spese o tasse, sarà devoluto al sostegno dell’attività del Cipmo.
L’Asta d’Arte Contemporanea curate dalla Casa d’Aste Porro & C. si svolgerà sempre domani, 27 marzo, alle ore 19. Alle ore 18,30 Cocktail di accoglienza a Palazzo Durini, Via Santa Maria della Valle 2, Milano
Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria Cipmo tel. 02.866147/109; E-mail: cipmo@tin.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.