Economia
Il Csr manager si tinge di rosa
Sono sempre di più le aziende che si affidano alle donne per puntare su politiche green e di sostenibilità
di Redazione
Il mercato del lavoro non offre le stesse opportunità. Si sa, infatti, che le donne fanno più fatica a fare carriera rispetto ai colleghi uomini, nonostante curriculum di tutto rispetto. Ad esempio per la professione di chirurgo e imprenditore gli uomini sono più favoriti mentre gli stereotipi vedono la donna più “brava” come giornalista o avvocato. A rispettare le pari opportunità, però, ci pensa la professione del Csr manager, ossia la figura che in azienda si occupa di sostenibilità e responsabilità sociale. A fare il punto sulla professione è il Csr manager network, l’associazione di riferimento per i professionisti della responsabilità sociale d’impresa in Italia promossa da Altis (Alta scuola impresa e società dell’università Cattolica di Milano) e Isvi (Istituto per i valori d’impresa). Da un censimento del network, che conta oltre 90 iscritti, infatti, risulta che gli scritti si dividono equamente per genere: 50% maschi e 50% femmine. Un dato, però, che sembra essere destinato a tingersi di rosa.
Sono sempre di più le aziende che si affidano alle donne per puntare su politiche green e di sostenibilità. «In questo momento molti dei manager della sostenibilità sono donne e non credo sia un caso», spiega Marina Migliorato, responsabile Csr dell’Enel, sottolineando, che «nella sostenibilità, la presenza di donne nelle posizioni apicali è un aspetto che si rendiconta». Sulla diversità di genere, inoltre, «si sta lavorando molto a livello internazionale e, come donna, sono orgogliosa di occuparmi di questi temi in azienda». In fondo, conclude la Migliorato, «noi donne siamo il futuro del mondo».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.