Cultura

Villa Adriana sotto osservazione dell’Unesco

Il progetto di discarica pregiudica il marchio di sito Unesco

di Redazione

L’Unesco potrebbe togliere a Villa Adriana il sigillo di patrimonio dell’umanità. Il caso è stato messo all’ordine del giorno e sarà discusso alla prossima riunione che si svolgerà a giugno a San Pietroburgo”. È quanto denuncia Urbano Barberini, coordinatore del ‘Comitato salviamo Villa Adriana.

«Un progetto scellerato, quello della discarica di Corcolle-Villa Adriana -ha aggiunto Urbano Barberini- che rischia non solo di cancellare Villa Adriana dai siti dell’Unesco, ma di distruggere una delle zone paesaggistiche e archeologiche più importanti del mondo, di dare un colpo, in maniera irreparabile, all’immagine del nostro Paese nel mondo».

«Mi appello, come coordinatore del Comitato salviamo Villa Adriana – prosegue il principe Barberini- alla governatrice Polverini, e al sindaco di Roma Gianni Alemanno affinchè chiedano al prefetto Pecoraro di fare un passo indietro sulla sua decisione, e non assumersi la responsabilità della distruzione di un sito patrimonio dell’umanità. Sarebbe un atto irreparabile. È assurdo farsi sfuggire siti che sono assurti a patrimonio dell’umanità -conclude- volano per l’economia, per il turismo, ‘pozzi petroliferì da sfruttare e non sommergere da rifiuti”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.