Volontariato
Arrivano i “Regali per la vita” di Unicef
Con le ecard dell'organizzazione si donano "salvavita" dai biscotti energetici ai vaccini antipolio
di Redazione
Un “dono che parte dal cuore” lo propone Unicef per San Valentino con le sue ecard “Regali per la vita”, destinate a sostenere i progetti contro la mortalità infantile.
Collegandosi al sito web o chiamando il numero verde 800/767655 è possibile scegliere uno o più regali salvavita e inviare un’ecard personalizzata alla persona cara. Contemporaneamente, un bambino nel mondo riceverà il dono salvavita scelto.
Con un acquisto si può salvare la vita di un bambino: biscotti energetici (18 euro), vaccino antipolio (6 euro), tavolette purificanti per l’acqua (44 euro), zanzariere con insetticida contro la malaria(9 euro). Inoltre sarà possibile seguire il percorso di ogni regalo acquistato, scoprendo in quale paese è arrivato e quanti bambini sono stati salvati, consultando la mappa degli aiuti sul sito.
Solo nel 2011, nelle aree di crisi, ricorda Unicef, l’organizzazione ha sostenuto campagne di vaccinazione, distribuito vermifughi e integratori di vitamina A a beneficio di oltre 36 milioni di bambini; sono stati curati più di 1,2 milioni di bambini affetti da malnutrizione acuta e più di 19 milioni di donne e bambini hanno ricevuto alimenti nutrizionali adeguati; più di 16 milioni di persone hanno ricevuto kit igienico-sanitari e acqua potabile; più di 2,3 milioni di famiglie hanno ricevuto aiuti non alimentari (tende, coperte, ripari) di sopravvivenza; 4 milioni di bambini hanno avuto accesso all’istruzione e oltre 920.000 hanno avuto accesso ai servizi di protezione.
Leggi le altre iniziative solidali per San Valentino
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.