Cultura

Compleanno sulle note di Dylan

Da oggi in vendita in Italia Chimes of Freedom, la compilation di cover realizzata per i 50 anni dell'Ong

di Redazione

Nel gennaio 1961, in un freddo e nevoso pomeriggio a Greenwich Village, un Bob Dylan 20enne, appena partito dal Minnesota, iniziava la sua carriera esibendosi in piccoli caffè. Pochi mesi dopo, l’avvocato inglese Peter Benenson a Londra lanciava la campagna da cui sarebbe nata Amnesty International.

Per mezzo secolo, Amnesty si è attivata affinché i diritti umani fondamentali fossero assicurati a persone che erano perseguitate e private della libertà in tutto il mondo. In questi stessi 50 anni, l’arte di Dylan ha esplorato e cantato l’angoscia e la speranza della condizione umana moderna.

Da oggi, martedì 7 febbraio, sarà in vendita in Italia Chimes of Freedom, la compilation in quattro cd di cover di Bob Dylan realizzata per onorare il 50° anniversario della fondazione di Amnesty International, una raccolta 73 registrazioni inedite di brani di Bob Dylan (l’edizione digitale contiene tre brani bonus) interpretate da oltre 80 artisti, prodotta con l’etichetta di Universal Record.

Oltre 80 artisti internazionali, del calibro di Patty SmithAdeleSting, Lenny Kravitz e tanti altri, hanno reinterpretato questi brani per celebrare il 50esimo anniversario di Amnesty International. Un gruppo eterogeneo non solo per genere musicale ma anche per età, dal 19enne Miley Cyrus ai 92 anni di una leggenda della musica folk come Pete Seeger, che ha registrato una commovente versione di “Forever Young” con un coro di bambini.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.