Welfare
Gli alunni stranieri hanno diritto alla maturità
Nuova circolare del Ministero contro la prassi di fargli sostenere l'esame di terza media
Gli alunni stranieri iscritti alle scuole superiori hanno il diritto di sostenere l’esame di Stato conclusivo dei cinque anni della scuola secondaria di secondo grado, anche se non hanno il diploma italiano di terza media.
Lo stabilisce la circolare 465 del Ministero dell’Istruzione, con data 27 gennaio, che prende posizione contro la diffusa prassi di far sostenere agli alunni stranieri l’esame di terza media presso i Centri territoriali permanenti, come condizione preliminare all’accesso alla maturità.
Per la circolare devono essere i singoli Collegi docenti a definire le eventuali lacune degli alunni stranieri al momento dell’iscrizione, quando si stabilisce in che classe inserirli: poi «l’alunno confida a ragione nella regolarità della propria posizione scolastica».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.