Il presidente francesc, Nicolas Sarkozy, ha annunciato ieri sera in diretta tv la creazione di una tassa dello 0,1% sulle transazioni finanziarie in Francia a partire dal mese di agosto. Vuole così, ha detto, «dare un colpo forte» e trascinare gli altri paesi europei nella stessa direzione. «Il mondo è in tempesta da tre anni perché la finanza senza regole si è comportata in modo folle – ha detto il capo dell’Eliseo – è normale che ora la finanza partecipi al rimborso dei deficit».
La Tobin Tax sarà da oggi al centro dell’Agenda del vertice europeo, dopo l’apertura, lunedi’ scorso, da parte della presidente del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, e il nuovo no del premier inglese David Cameron, che l’ha definita ”una follia”.
Anche l’Italia è in prima linea. Giovedì prossimo la Commissione Finanze della Camera inizierà l’esame in sede referente di tre disegni di legge per “l’istituzione di un’imposta sulle transazioni finanziarie”. I tre ddl sono stati presentati come primi firmatari dai Democratici Ivano Miglioli, Andrea Sarubbi e dal segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Il relatore è Cosimo Ventucci del Pdl.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.