Volontariato
Istat: rischio povertà per uno straniero su due
I dati parlano del 49,1% più del doppio rispetto agli italiani
di Redazione
Un immigrato su due è a rischio povertà. A rilevarlo è l’Istat nel report sui redditi delle famiglie con stranieri (anni 2008-2009) in cui si evidenzia che il rischio povertà è al 49,1% tra gli immigrati che vivono in famiglie composte da soli stranieri.
Un dato questo che è più del doppio rispetto al rischio povertà per gli italiani che è pari al 17,4%. L’Istat rileva anche che sono a rischio povertà ben il 43,9% delle persone che vivono in una famiglia con stranieri, laddove si intende famiglie nel cui ambito c’è un solo straniero o famiglie miste. Come nel caso degli italiani il rischio di povertà delle persone che vivono in famiglie con stranieri è più elevato nel Mezzogiorno (64,2%) rispetto al Centro (47,7%) e al Nord (37,8%).
«L’indicatore sintetico di rischio di povertà o esclusione sociale – ha spiegato il presidente dell’Istat Enrico Giovannini in una conferenza stampa- raggiunge il 51% per le persone che vivono con almeno uno straniero e il 56,8% in quelle composte solamente da stranieri contro valori del 38,3% nelle famiglie miste e del 23,4% nelle famiglie di soli italiani». L’indicatore sintetico fa riferimento alla strategia Europa 2020.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.