Mondo

Usa: scagionato da test Dna dopo 18 anni

Era in attesa dell'esecuzione capitale nel braccio della morte di un carcere dell'Idaho

di Paolo Manzo

A 18 anni dalla condanna a morte per lo stupro e l’omicidio di una bambina, un detenuto dell’Idaho ha ottenuto la libertà grazie al test del Dna.
Charles Fain ha lasciato il braccio della morte, dopo che l’esame del Dna l’ha scagionato. Nell’82 fu condannato per aver violentato e soffocato Doralyn Johnson, una bimba di nove anni, rapita da Nampa, nell’Idaho, mentre andava a scuola.
Il cadavere della piccola vittima fu trovato tre giorni dopo da un pescatore in un fiume.

Fain si è sempre proclamato innocente. “Grazie a Dio per il Dn”, ha dichiarato l’uomo all’uscita dal carcere.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.