Volontariato
Un nuovo portale di servizio
L’obiettivo è veicolare informazioni e assistenza a 360° in un unico sito, che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento a livello nazionale.
di Redazione
www.mondodisabile.it è un nuovo sito internet dedicato alle persone disabili, diversamente abili e alle loro famiglie. «Mi sono reso conto di quanto sia difficile trovare informazioni coerenti e precise quando in famiglia capita che una persona diventi disabile anche solo temporaneamente. Da qui è nata l’idea di creare qualcosa di utile, qualcosa che possa agevolare la vita quotidiana delle persone disabili», afferma Davide Falco, responsabile di www.mondodisabile.it.
CONTENUTI. «Si possono trovare informazioni su leggi, diritti, agevolazioni, strutture turistiche, richieste per partecipare ad eventi sportivi e non, strutture medico-sanitarie, convenzioni e tanto altro ancora», spiega Falco.
BACHECA. Nel portale sono date informazioni, ad esempio, per accedere ai concerti o allo stadio. Oppure indicazioni per svolgere pratiche burocratiche. Il portale, inoltre, ha aperto una bacheca “A me non serve più”. «Si tratta dell’offerta di oggetti, come stampelle, sedie a rotelle, che una famiglia non usa più e che possono invece servire a qualcun altro. Il portale si pone come luogo di scambio», aggiunge Falco.
ACCESSIBILITA’. Il sito è stato pensato per essere utilizzato da tutti. «è stato realizzato anche in versione Braille e acustica, studiato per utenti con disabilità visive, uditive e persone ipovedenti».
RETE. L’associazione vuole entrare in contatto e conoscere altre associazioni, centri disabili, società sportive. «Intendiamo porci all’ascolto per comprendere le loro necessità e cercare insieme soluzione alle diverse problematiche -conclude Falco- Questo è possibile attraverso eventi, raccolte fondi, passaparola sia tra privati che aziende».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.