Economia
La creatività che batte la crisi
Diciotto imprese si contendono gli Oscar Green con un occhio a giovani, innovazione e territorio
di Redazione
Idee creative per le imminenti strenne di Natale frutto di nuove esperienze di imprese che battono la crisi e dimostrano concretamente che l’Italia può farcela.
Il grande fratello entra in stalla con I’Ipad che segue costantemente i maiali durante la crescita e ne controlla alimentazione e benessere per ottenere salumi “supervisionati” grazie a una webcam nella stalla ma arriva il primo miele invecchiato in barrique e l’unico pecorino per vegetariani oltre che per specifiche comunità religiose. Ma anche gli scultori di siepi per creazioni natalizie, lo yogurt di latte d’asina per i bambini che soffrono di intolleranze alimentari, i cosmetici all’extravergine e molte altre novità che saranno presentate ed esposte nel salone della creatività che apre giovedì 17 novembre alle ore 9,30 in occasione della assegnazione del premio Oscar Green alle imprese giovani più innovative, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Dopo una attenta selezione, sono diciotto le imprese provenienti dalle diverse regioni italiane che si presentano alla fase conclusiva con le loro più curiose “invenzioni” e si sfidano in sei diverse categorie. La premiazione sarà accompagnato da un incontro su “Un modello di sviluppo per l’Italia – Giovani, innovazione e territorio!!” con Vittorio Sangiorgio, delegato nazionale Coldiretti Giovani Impresa; Marco Leardini, presidente giovani Federalberghi; Andrea Di Benedetto, presidente Giovani CNA e le conclusioni del Sergio Marini, presidente nazionale Coldiretti.
Sarà illustrata una analisi sulla presenza dei giovani imprenditori e sul contributo della creatività Made in Italy alla crescita del Paese ma anche sulle opportunità che si aprono per molti giovani dalla vendita delle terre pubbliche prevista dalla manovra approvata.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it