Cultura
Dieci milioni di morti di sete ogni anno
Il dato è emerso dal convegno sulle emergenze planetarie di Erice. La situazione più drammatica in Africa
Milioni di persone, ogni anno, muoiono disidratate, la maggior parte bambini. Il continente più colpito è l’Africa, terra da sempre assetata.
La denuncia arriva oggi dal convegno sulle emergenze planetarie di Erice, per voce di Aaron Wolf, docente della Oregon State University negli Usa. Le situazioni più drammatiche si registrano nell’arida e desertificata Africa, in particolare nel sud, ma anche in Asia. “La mancanza d’acqua – ha spiegato il docente americano – è aggravata dalla quasi totale assenza di infrastrutture, dai sistemi di pompaggio alla rete idrica, e, purtroppo a pagarne come sempre le spese sono i più deboli: poveri e bambini”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.