Volontariato
Anpas e Protezione Civile per la prevenzione
Il 22 e il 23 ottobre 120 volontari delle pubbliche assistenze saranno in 9 città per "Terremoto anch'io"
di Redazione
Promuovere una cultura della prevenzione del rischio sismico e formare volontari più consapevoli e specializzati sul tema. E’ l’obiettivo di “Terremoto anch’io” iniziativa che porterà in piazza il 22 e il 23 ottobre 120 volontari Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze).
Nove piazze in cinque regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Toscana) dove si parlerà di rischio sismico e si cercherà di aiutare il cittadino a capire cosa fare in caso di terremoto, anche grazie a materiale informativo preparato da tecnici, comunicatori, esperti di protezione civile e volontari.
Una campagna quella di “Terremoto anch’io”, nata da un’idea del Dipartimento della Protezione civile e di Anpass e realizzata in collaborazione con l’Ingv-Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e ReLuis-Consorzio della Rete dei Laboratori universitari di Ingegneria sismica, in accordo con i comuni e le regioni coinvolte
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.