Cultura
Amazon diventa editore
La notizia rimbalza dal New York Times al Web e spaventa gli altri editori
di Redazione
Era prevedibile. Ben presto il numero uno delle librerie online, Amazon, pubblicherà libri propri. Non solo distributore, quindi, ma anche editore. Sul modello di lulu.com o l’italiano ilmiolibro.com, la creatura di Jeff Bezos offrirà, dunque, la possibilità ai singoli autori di pubblicare il proprio testo, senza più l’intermediazione dei classici editori.
La notizia la dà il New York Times: entro pochi mesi Amazon pubblicherà 122 volumi in autonomia, sia in cartaceo che in digitale. E ancora presto per capire se l’operazione avrà il successo sperato (i termini dell’accordo tra il sito e gli autori non sono ancora conosciuti), ma una cosa è certa: gli editori classici non vedono di buon occhio la discesa in campo del colosso online.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.