Cultura

Giordano (Adiconsum), servono manovre strutturali

All'orizzonte anche il superamento del 3% del tasso di inflazione con effetti negativi su consumi e consumatori

di Redazione

La manovra costerà 150 euro a famiglia e molto di più alle famiglie numerose, senza garantire come contropartita né la ripresa dei consumi né la crescita economica. Una  manovra «iniqua» secondo Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum che parla dopo il declassamento di Standard & Poor’s

«È drammaticamente vero – dichiara Pietro Giordano – che il tasso d’inflazione supererà presto il 3% con effetti profondamente negativi sui consumi e sui consumatori».
A trainare l’aumento inflattivo in presenza di una crisi economica pesantissima sarà principalmente l’aumento dei prezzi dei carburanti, voce importantissima del paniere, che ha superato già 1,70 euro al sud e prossimamente anche al centro nord.

«Adiconsum – continua Giordano – da mesi chiede al Governo il taglio delle accise che produrrebbe effetti positivi sull’economia e sui redditi dei consumatori. Purtroppo non stupisce il giudizio negativo di Standard & Poor’s sull’Italia Come poteva essere valutato un Paese che da dieci anni almeno non cresce e che ha le peggiori performance economiche dei Paesi UE?»
È tempo di intervenire con una patrimoniale sugli immobili (esclusa la prima casa – precisa il segretario generale Adiconsum) e sui beni mobili, con una efficace lotta agli evasori che attraverso società di comodo, godono dell’impunità e di beni di lusso i cui costi si scaricano paradossalmente sui “soliti noti”, con la liberalizzazione delle professioni, con la vendita del patrimonio pubblico spesso inutilizzato, con la privatizzazione delle aziende controllate dagli enti locali. Insomma servono manovre strutturali.
«Adiconsum – conclude Giordano – teme che la storia non finisca qui e che presto, se non si interverrà con riforme e interventi strutturali quali quelli citati, ulteriori norme interverranno negativamente sulle pensioni, sui consumi e sui redditi delle famiglie, tenuto conto che il prossimo anno scatteranno le Addizionali locali, con l’ennesimo carico fiscale aggiuntivo».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it