Economia
Al via il 50simo convegno Cem mondialità
Dal 20 al 25 agosto a Trevi, nel perugino, si discuterà dell'impatto della crisi sulle nuove generazioni
di Redazione
Il Cem, Centro di Educazione Mondialità, movimento educativo interculturale, muovendo dalla sempre più visibile crisi di futuro e prospettive che colpisce in particolare le nuove generazioni, affronterà nel corso del Convegno estivo l’esigenza e l’urgenza di nuovo “patto generazionale” rivolgendosi non solo alla scuola e alla famiglia ma soprattutto alla “polis” e all’agorà mediatica e digitale, perché è proprio qui che si forma quell’impronta educativa che plasma la mentalità delle nuove generazioni.
Il 50° Convegno di Cem Mondialità, tradizionale momento di dibattito, confronto ed elaborazione concettuale sui temi dell’intercultura, giunto quest’anno alla 50° edizione, avrà per titolo “SENTINELLA, QUANTO RESTA DELLA NOTTE? OLTRE OGNI CRISI, PER UN NUOVO PATTO GENERAZIONALE”. Si svolgerà presso L’Hotel Della Torre a Trevi (Pg) dal 20 al 25 agosto e comprende un ricco programma di relatori, laboratori interattivi, tavole rotonde e serate. Il Convegno è specificatamente ideato per consentire il massimo coinvolgimento dei partecipanti, che saranno chiamati ad esserne i reali protagonisti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it