Economia
Nuovi presidenti reggenti per Confcooperative Calabria
Guideranno la transizione alla stagione assembleare d'autunno
di Redazione
Saranno Giuseppe Grillo e Santo Salvatore Vazzano, nominati presidenti reggenti di Confcooperative Calabria, a guidare l’unione regionale fino alla nuova stagione assembleare che si aprirà il prossimo autunno.
Grillo, che ha operato per diversi anni nel campo del credito cooperativo e guida dal 2008 Confcooperative Vibo Valentia, avrà la delega alla rappresentanza legale e amministrativa, mentre Vazzano già presidente dell’Unione Interprovinciale di Catanzaro – Crotone, avrà quella alla rappresentanza politico-sindacale.
La nomina dei nuovi presidenti reggenti, proclamata alla presenza del vice-presidente vicario di Confcooperative Carlo Mitra nasce dall’esigenza di rinnovamento e rafforzamento della politica sindacale della confederazione in Calabria. «Dobbiamo sin da subito lavorare ed attivarci per arrivare alla stagione assembleare con entusiasmo e con nuove prospettive – ha dichiarato Grillo al momento della nomina -. Lavoreremo per programmare e disegnare le linee guida che la confederazione dovrà seguire nel prossimo quadriennio di concerto con i nostri dirigenti e con le associate».
«Un compito che assorbirà tutte le energie necessarie per dare slancio, visibilità alla struttura e risposte sempre più efficienti alle associate – gli ha fatto eco Vazzano, secondo cui: «anche in Calabria Confcooperative ha margini di crescita, e questo è tanto più vero se sarà guidata da un gruppo dirigente rinnovato con vere e comprovate capacità imprenditoriali».
«Da parte nostra – conclude Vazzano – che in questo compito saremo abilmente coadiuvati dalla professionalità indiscussa e dalla elevata dedizione al lavoro del direttore regionale Piero Franco Mendicino».
Ai neo presidenti reggenti sono giunti vivi apprezzamenti ed auguri di buon lavoro da parte di tutti i componenti del Consiglio regionale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.