Non profit

Donne e periferie, il bando di Fondazione con il Sud

Staziati 2 milioni di euro, primo bando in partnership con Enel Cuore

di Redazione

È stato pubblicato il “Bando donne, integrazione e periferie 2011”, promosso dalla “Fondazione CON IL SUD” e da “Enel Cuore Onlus”.

Il Bando è rivolto alle organizzazioni del volontariato e del terzo settore per realizzare dei progetti nelle “periferie centrali” di alcune città meridionali dove le condizioni di sviluppo sono più fragili e dove la valorizzazione del ruolo della donne incontra maggiore difficoltà.

Con il Bando, la Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore intendono promuovere e valorizzare il ruolo delle organizzazioni non profit caratterizzate da una forte presenza di giovani donne, in particolare immigrate, in aree urbane affette da carattere di marginalità, devianza e disagio sociale.

Il Bando promuove la realizzazione di interventi nelle aree di 5 città del Mezzogiorno con un’alta concentrazione di famiglie, generalmente numerose e di immigrati, nelle quali le donne svolgono un ruolo centrale. In particolare, i quartieri interessati saranno: il quartiere Forcella di Napoli, il quartiere Madonnella di Bari, il quartiere Archi di Reggio Calabria, il quartiere Zisa di Palermo, il quartiere Marina di Cagliari.

I progetti presentati dovranno prevedere una partnership di almeno tre organizzazioni del terzo settore o di volontariato, avendo come “soggetto responsabile” un’organizzazione costituita esclusivamente da donne con sede legale in uno dei 5 comuni indicati.

I progetti andranno presentati entro il 3 ottobre 2011. Seguirà il processo di valutazione volto a selezionare gli interventi capaci di generare valore sociale sul territorio, facendo emergere i bisogni e proponendo opportunità di riscatto sociale e culturale delle donne, soprattutto attraverso lo sviluppo di attività che producano reddito e occupazione.

Il Bando prevede, inoltre, una modalità di partecipazione innovativa: il progetto dovrà essere accompagnato da un breve video, della durata massima di 2 minuti, di presentazione dell’idea che si intende realizzare, che potrà essere pubblicato su YouTube e valutato dagli utenti e dalla società civile.
Le risorse economiche per il Bando sono pari a 2 milioni di euro, di cui 1 milione messo disposizione dalla Fondazione CON IL SUD e 1 milione di euro messo a disposizione da Enel Cuore Onlus.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.