Volontariato
Intesa Eurispes-Centevit a favore del Terzo settore
La convenzione fa seguito ad una serie di incontri ed attività comuni avviati nel 2008
di Redazione
Mercato del lavoro, disuguaglianze sociali e terzo settore. Sono questi le aree strategiche di studio previste dalla convenzione siglata oggi dall’Eurispes con Centevit-All-Russian Centre for Living Standard, l’Istituto di studi di Mosca specializzato in ricerche e analisi sulla qualità della vita, che fa capo al ministero del Lavoro e dello Sviluppo Sociale della Federazione di Russia.
La convenzione fa seguito ad una serie di incontri ed attivita’ comuni avviati nel 2008, quando i rappresentanti del Centevit parteciparono a Roma alla III Conferenza internazionale promossa da Eurispes sull’evoluzione del Modello Sociale Europeo. Un obiettivo specifico della Convenzione e’ l’ampliamento della collaborazione a primari istituti ed organismi sia a livello nazionale (in Italia e in Russia), sia a livello internazionale (soprattutto a livello europeo).
Per Vlaceslav Bobkov, direttore generale Centevit, le aree di studio e di analisi individuate consentiranno di dare risposte su due questioni particolarmente importanti: la regolamentazione etica dell’economia e la sostenibilita’ dello sviluppo.
“La Russia – ha sottolineato – e’ impegnata attualmente in un vasto processo di modernizzazione, ma analogo impegno dovrebbe essere posto per rimediare alle disuguaglianze sociali eccessive che possono pregiudicare questo grande sforzo. La collaborazione con l’Italia, con il suo modello di sviluppo dinamico e diffuso nelle regioni, e’ importante anche per individuare insieme e proporre ai responsabili delle decisioni indicazioni in materia di economia partecipata”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.