Volontariato

Cinquant’anni di UILDM in un libro speciale

L’iniziativa si articola e si sviluppa attraverso l’approfondimento dei cinque termini che danno vita all’acronimo UILDM, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

di UILDM Direzione Nazionale

In occasione del cinquantesimo Anniversario della propria fondazione (1961-2011), l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), su un’idea di Franco Bomprezzi, ha realizzato il Foto-Libro I Cinquant’anni della UILDM, edito dalla Direzione Nazionale dell’Associazione.

L’iniziativa si articola e si sviluppa attraverso l’approfondimento dei cinque termini che danno vita all’acronimo UILDM. Unione, Italiana, Lotta, Distrofia e Muscolare, infatti, sono i titoli dei capitoli che compongono il volume fotografico realizzato da Paola Cominetta, fotografa professionista milanese, ciascuno dei quali viene aperto da un testo introduttivo curato rispettivamente da Francesca Arcadu, Stefano Borgato, Paolo Poggi, Andrea Vianello ed Enrico Lombardi.

«Unione, Italiana, Lotta, Distrofia e Muscolare – spiega il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana – sono le parole che ripercorrono la nostra storia, che d’ora in poi rimarrà impressa anche in quest’opera, nella quale possiamo rivedere i giovani, le donne, i volontari, i familiari, i medici, gli obiettori di coscienza e i ragazzi del Servizio Civile, tutti insieme in tanti momenti di vita vissuta, piena e avvincente».

Nell’introduzione al volume, invece, Franco Bomprezzi dichiara «Questo libro è speciale, da leggere con gli occhi, da sfogliare con la mente, da vivere con l’anima e l’intelligenza. È un omaggio a chi non c’è più, ma vive tra noi, mai come adesso. È un dono a chi c’è, e vuole capire la differenza. Il valore della differenza».

«I Cinquant’anni della UILDM  è un vero e proprio viaggio per immagini e parole – aggiunge dal canto suo Stefano Borgato, segretario di Redazione di DM, il periodico nazionale UILDM, che con Paola Cominetta ha curato l’opera – che intende fotografare l’evoluzione della UILDM, delle persone con disabilità e della stessa società italiana in questi cinquant’anni. È una storia che si evolve e “si apre” continuamente, tutta italiana ma anche europea».

Il volume è disponibile al costo di 50 euro a copia. Chi volesse ordinarlo può contattare direttamente l’Ufficio Stampa e Comunicazione UILDM (Crizia Narduzzo, tel. 049/8021001-757361, fax 049/757033, UILDMComunicazione@uildm.it).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.