Economia
Una A+ al Bilancio di sostenibilità
Il riconoscimento della Global Reporting Initiative arriva per il quinto anno consecutivo
di Redazione

Il Bilancio di Sostenibilità di Enel ha ottenuto il massimo livello di A+ della Global Reporting Initiative (GRI). Il riconoscimento premia per il quinto anno consecutivo l’impegno di Enel per una rendicontazione della responsabilità d’impresa conforme alle linee guida della GRI.
Il GRI rappresenta il più accreditato standard di Sostenibilità economica, ambientale e sociale adottato dalle più importanti imprese su scala globale. Per la stesura del Bilancio di Sostenibilità, propedeutico all’ingresso negli indici, Enel dal 2006 ha adottato le linee guida GRI-G3, un network composto da migliaia di esperti che hanno messo a punto il più avanzato e severo standard di rendicontazione di sostenibilità su scala internazionale.
Nella rendicontazione di sostenibilità, Enel include gli indicatori di settore EUSS (Electric Utilities Sector Supplement), che consentono di cogliere le particolarità del business elettrico.
Enel è inoltre entrata a far parte delle gruppo di società che supporteranno il GRI nella definizione della prossima generazione di linee-guida (G4) per la rendicontazione della sostenibilità. Insieme a Enel, ne fanno parte Alcoa, General Electric, Goldmans Sachs, Natura e Shell. Il GRI potrà inoltre contare sull’expertise di Deloitte, Ernst & Young, KPMG e PwC. La conclusione dei lavori per il G4 è prevista nel 2013.
Il Bilancio di Sostenibilità 2010 di Enel è disponibile sul sito Enel
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.