Non profit
Forum: «Tolti altri 17 miliardi all’assistenza»
Olivero: «non colpire sempre i più deboli»
di Redazione

Ieri l’annuncio del Ministro dell’Economia Tremonti che anche la legge delega su fisco e assistenza dovrà contribuire al pareggio di bilancio con 17 miliardi di euro: 2 già nel 2013 e ben 15 nel 2014.
“Non si può fare cassa sui deboli e tagliare là dove i fondi sono già a zero – dichiara Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo settore – E’ da tempo che chiediamo che le risorse per il welfare vengano ridistribuite. Con i tagli di 17 miliardi all’assistenza e i 9 miliardi agli enti locali, questa Manovra incide pesantemente sui cittadini più vulnerabili, andando a colpire nel comparto assistenziale, sulla sanità, sulle pensioni, sul pubblico impiego, sui servizi erogati da enti locali e Regioni, in direzione opposta a quello che serve al nostro Paese.”
“Oggi – prosegue Olivero – abbiamo pochissimi servizi, a costi molto elevati. Per la sanità si spende sette volte più che per l’assistenza. Bisogna piuttosto trasferire dal sanitario al socio-assistenziale, senza dimenticare i molti comparti per i quali si potrebbero ottenere degli effettivi risparmi: come nelle spese per la difesa, fino ai circa 50mila enti superflui che costano tantissimo allo Stato e quindi a tutti i cittadini.”
“Non è pensabile fare una riforma senza risorse – conclude Olivero – e non possiamo chiedere un sacrificio così grande al nostro Paese già così pesantemente provato. Ci auguriamo che si verifichino le condizioni per cambiare gli orientamenti della Manovra finanziaria.”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.