Non profit

Auser: «Non crea sviluppo, è iniqua e confusa»

La dichiarazione di Michele Mangano, presidente nazionale Auser

di Redazione

Sulla manovra ecoomica presentata dal Governo l’Auser per bocca del suo preside sottolinea:
Taglio delle pensioni, azzeramento del fondo per la non autosufficienza, introduzione dei ticket, indennità di accompagnamento a rischio, slittamento alla prossima legislatura del taglio ai costi della politica, ma dulcis in fundo la norma salva premier.
Questa non è una manovra  che  crea sviluppo, è iniqua e confusa e toglie in modo indiscriminato a chi non può più dare nulla.  Mentre regala un favore enorme a Berlusconi con una norma che lo salverebbe  dal versare la multa in caso di condanna sul Lodo Mondadori.  E’ vergognoso, una vera porcheria attuata sulla pelle di milioni di cittadini italiani onesti , lavoratori e  pensionati  che pagano  sulla propria pelle la totale incapacità di governo di questa maggioranza. Una vergogna che mette a rischio il Paese, la sua stabilità democratica e le sue istituzioni.  Una manovra che segnerà pesantemente la vita di milioni di famiglie  che dovranno fare i conti con tagli e maggiori spese, senza più servizi socio assistenziali nel territorio.

e conclude:
Ce n’è abbastanza per auspicare un ampio movimento di indignazione e protesta nel Paese, una mobilitazione ampia e coraggiosa di cittadini, associazioni, sindacati e forze politiche.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it