Non profit

Rinnovati gli organi nazionali

Luigi Cardini riconfermato presidente per il terzo mandato consecutivo

di Redazione

Dopo l’Assemblea Nazionale Elettiva Fratres svoltasi a Roma lo scorso 29 Maggio u.s, si sono insediati, Sabato 18 e Domenica 19 Giugno u.s, nella sede nazionale di Firenze, i tre Organi Centrali della Consociazione Nazionale eletti per il quadriennio 2011-2015.

Questa la nuova composizione del Consiglio Nazionale:

 

Cariche del

Consiglio Nazionale

Nominativo

Gruppo Fratres di appartenenza

Presidente

Cardini Luigi 

Fucecchio (FI) 

VicePresidente

Spano Antonio 

Muro Leccese (LE)

Segretario

Ballestracci Sergio

Bagnone (MS)

Amministratore

Gabbuggiani Stefano

Prato (PO)

Consigliere di Presidenza

Perozziello Lisena

Telese Terme (BN)

Consigliere di Presidenza

Bozzi Giancarlo

Pieve a Nievole (PT)

Consigliere di Presidenza

Marrone Francesco

Bitonto (BA)

Consigliere

Morelli Mirello

Treggiaia (PI)

Consigliere

Cinquini Giovanni

Lido di Camaiore (LU)

Consigliere

Festa Giuseppe

Montefalcione (AV)

Consigliere

Cafiero Deborah

Maglie (LE)

Consigliere

Pezzini Dimitri

Viareggio (LU)

Consigliere

Arbore Pasquale

Giovinazzo (BA)

Consigliere

Palumbo Pietro

Scorrano (LE)

Consigliere

Paglionico Giovanni

Bari – San Giuseppe – Preverin Sante (BA)

 

Il Presidente Nazionale, Luigi Cardini, riconfermato per il terzo mandato consecutivo ha dichiarato:

“Voglio ringraziare i Gruppi Fratres che ancora una volta hanno dimostrato la loro fiducia verso “il mio servizio”, con le preferenze espresse nei miei confronti alle elezioni del 29 Maggio ed i 14 Consiglieri Nazionali eletti insieme a me che hanno voluto ancora una volta designarmi come Presidente della Fratres Nazionale.

Ci attende un quadriennio di forti impegni affinché la FRATRES rafforzi in tutto il territorio italiano la missione che da 40 anni ha intrapreso allo scopo di contribuire ogni giorno alla disponibilità di sangue ed emocomponenti in tutte le strutture sanitarie del nostro Paese.

Dobbiamo raggiungere un sempre maggior numero di giovani che si uniscano a noi in questa insostituibile opera di solidarietà che è elemento essenziale nel sistema trasfusionale nazionale e per far questo conto molto sulle nuove iniziative che l’intero Consiglio Nazionale saprà mettere in campo per farci conoscere in maniera più rimarcata.

A breve potremo inaugurare la nuova Sede Nazionale che abbiamo acquistato in via Benedetto Dei a Firenze e questo non sarà che il primo di tanti eventi già avviati dal passato mandato, ai quali seguiranno molti altri fra i quali l’apertura di nuovi Gruppi Fratres in regioni dove la nostra Associazione non è ancora presente.”

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.