Politica

Movimento Consumatori: “Bene relazione Catricalà”

Il garante Antonio Catricalà, durante la relazione annuale, ha sottolineato come la mancanza di concorrenza metta a rischio la vitalità del nostro sistema economico.

di Movimento Consumatori

Movimento Consumatori approva le parole del garante Antonio Catricalà che, durante la relazione annuale, ha sottolineato come la mancanza di concorrenza metta a rischio la vitalità del nostro sistema economico. “La relazione dell’Antitrust pone ogni anno l’accento su importanti criticità che concorrono a fermare la crescita del Paese – afferma Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori – ma ci sembra che in corso d’opera la sua azione sia poco determinata. Sul fronte delle liberalizzazioni c’è insufficiente volontà politica, al di là degli annunci e delle denunce che risultano alla fine di poco peso. I cittadini hanno necessità di azioni concrete. Ad esempio, la legge sulla concorrenza che fine ha fatto? Ci troviamo di fronte ad una mancanza colossale e nella situazione attuale parlare di urgenza è poco: sono necessari interventi strutturali per uscire dalla crisi, che non siano di piccola portata come quelli attuati finora dal Governo”.
“Il nostro compito – continua Miozzi – è quello di muoverci a fianco dei cittadini per l’affermazione dei loro diritti, per questo da sempre sosteniamo con forza la necessità di un intervento immediato per riaprire la strada alle liberalizzazioni”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.