Cultura
Zacariotto: «Grazie Vasco»
Dalla presidente della Provincia il ringraziamento per la sensibilità dimostrata sui problemi del terittorio
di Redazione
«Grazie Vasco, perché la musica non è solo emozione, cultura e socializzazione. Grazie perché, poco prima del concerto, in un Heineken Festival che la Provincia sostiene con gioia, e che ci ha visti presenti ancora una volta con uno stand dedicato ai giovani, hai ricevuto due persone a me care, Nicoletta e Lucio. Due lavoratori della Vinyls, che in questo momento stanno vivendo il dramma della perdita del posto del lavoro, e proseguono con lo sciopero della fame».
Lo sottolinea oggi la presidente della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto. «Anche la musica può smuovere gli animi e le coscienze, forse più delle Istituzioni, che fanno ciò che possono e ciò che devono, ma spesso non riescono a centrare in tempi brevi l’obiettivo, per la complessità del problema, che riguarda una pluralità di soggetti e di interessi in gioco – spiega – Sono salita sulla torre Bossi della Vinyls con loro, ci siamo attivati con la presidenza del Consiglio e con il ministro Romani perché l’attenzione verso il problema fosse costante e prioritaria. In questi giorni i lavoratori della Vinyls hanno chiesto di incontrare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha già ricevuto i loro colleghi di Porto Torres, e ci stiamo muovendo affinché avvenga quanto prima questo prezioso incontro. Sono al loro fianco, va ricercata una soluzione valida che dia un futuro al territorio e salvaguardi i posti di lavoro».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.