Famiglia
Rischio diffusione Ogm in Francia
La denuncia degli ecologisti francesi dopo la pubblicazione di uno studio dell'Agenzia per la sicurezza sanitaria di Parigi
di Paolo Manzo
Dopo la pubblicazione di uno studio dell?Agenzia per la sicurezza sanitaria che rivela tracce di organismi geneticamente modificati anche nelle sementi più tradizionali, gli ecologisti francesi invocano a gran voce la bonifica degli appezzamenti di terreno dove si fanno le sperimentazioni sugli Ogm.
Enti pubblici ed imprese private come la Monsanto compiono sino a 200 esperimenti l?anno, non solo su mais ma anche su patate, caffè e vite.
Il tutto con le autorizzazioni del ministero dell?agricoltura francese.
La totalità dei gruppi anti?Ogm hanno perciò deciso di lottare a fondo contro questi esperimenti, affinché il tasso di contaminazione da Ogm, che sarà fissato per legge nel prossimo futuro dalla Commissione europea, sia riportato a zero.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.