Formazione

I contadini tedeschi non amano il “biologico”

Braccio di ferro con il ministro dell'agricoltura Künast (Verdi) sugli stanziamenti a favore del biologico

di Paolo Manzo

I contadini tedeschi non amano il “biologico”, contrariamente al ministro Künast (Verdi) che, nei prossimi due anni, stanzierà l’equivalente di 350 miliardi di lire a favore di tale settore.

Il sindacato contadino tedesco è pronto ad un duro braccio di ferro col governo e, secondo quanto riporta Le Figaro, pur essendo d’accordo sul fatto che “la sicurezza dei consumatori è obiettivo prioritario” e che “la protezione di animali, natura ed ambiente non è in discussione”, esso rifiuta ogni riduzione dei sussidi all’agricoltura tradizionale a favore del biologico.

Obiettivo del sindacato è ridare competitività sui mercati internazionali all’agricoltura della Germania e ottenere un maggior rispetto da parte del governo di Bonn per la realtà imprenditoriali legate all’agricoltura non biologica.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.