Welfare

Milano Migranda: il giro del mondo a Km 0!

Cittadini immigrati cheraccontano la Milano multietnica attraverso i luoghi delle comunità straniere. E’ Milano Migranda, il progetto che partirà domenica 22 maggio, alle 14.30, da Villa Pallavicini.

di Acra

Un percorso tra i luoghi delle migrazioni che siamo e delle immigrazioni che saremo, un “giro del mondo” lungo il quale sarà possibile riscoprire la storia migrante che è l’anima della Milano di oggi.

“Oltre la metà dei residenti di via Padova è di origine straniera – dichiara Michele Curami, ACRA – Milano ha tante identità e Milano Migranda racconterà i luoghi di queste nuove identità: il Naviglio, il parco Trotter, le antiche ville, le corti, il borgo di Crescenzago”.

Turismo responsabile, locale e sostenibile: questo è il progetto curato dalle ong ACRA e Oxfam Italia, in collaborazione con l’agenzia Viaggi Solidali. Un progetto che si propone un obiettivo di sostenibilità nel lungo periodo come è stato a Porta Palazzo e a San Salvario a Torino e all’Esquilino a Roma.

Il primo appuntamento meneghino sarà il 22 maggio, in occasione della festa del quartiere organizzata dal comitato “Via Padova è meglio di Milano”, in partnership con l’ong Icei e l’agenzia Mowgli.

Milano Migranda

Domenica 22 maggio
Ore14.30
Villa Pallavicini, Milano.

Per prenotare scrivere a:
passeggiate.migranti@mowgli.it

Per informazioni e approfondimenti:
Michele Curami – 02.27000291 – michelecurami@acra.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.