Non profit
Zaia: “serve ripensamento sugli incentivi”
Il governatore del Veneto rilancia sul fotovoltaico
di Redazione
“E’ necessario che il Governo ripristini celermente gli incentivi per il fotovoltaico e le energie rinnovabili perché, a maggior ragione in questa fase storica, non si può fermare il treno della ricerca e dello sviluppo che passa per questo settore e per una regione leader in questo campo come il Veneto”. Lo sottolinea il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
“Lo chiedo – aggiunge Zaia – non solo perché si tratta di una questione economica che investe moltissime nostre imprese piccole e medie, non solo per una questione di equità e giustizia nei confronti dei tanti che sinora hanno investito in questo settore, non solo per un fatto di tipo culturale, ma perché questi incentivi vanno considerati come un vero e proprio motore di un Veneto rinnovato e proiettato al futuro”.
“Come sostiene l’economista ed esperto di questioni energetiche Jeremy Rifkin – aggiunge Zaia – le grandi rivoluzioni economiche accadono quando l’umanità cambia il modo di produrre l’energia e quando cambia il modo di comunicare per organizzare questa rivoluzione energetica. E non dobbiamo dimenticare – prosegue – che anche l’Unione Europea ha posto come primo pilastro della terza rivoluzione industriale proprio le energie rinnovabili e distribuite. In futuro – conclude Zaia – non saremo competitivi se resteremo ancorati esclusivamente alle vecchie energie, e proprio per questo incentivare la ricerca e l’applicazione concreta di quelle rinnovabili e del fotovoltaico è un imperativo categorico”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.