Non profit

“Turisti per caso” per il Sol Levante

Il profitto della pubblicazione dei tre dvd dei viaggi di Syusy Blady e Patrizio Roversi devoluto in beneficenza

di Redazione

“Giappone nel cuore”: è la pubblicazione non profit di 3 dvd dedicati al paese del Sol Levante il cui profitto sarà interamente devoluto alle associazioni internazionali per i terremotati del Giappone. A lanciare l’iniziativa il gruppo Edizione Master, attraverso il proprio brand “Turisti per Caso”. Si tratta dei diari di viaggio contenenti le storiche puntate del programma televisivo Turisti per Caso, disponibili in edicola dal 30 marzo: «È poco più di un atto simbolico – dichiarano i due autori e testimonial d’eccezione Syusy Blady e Patrizio Roversi – ma ha valore solo se diventa un modo per far sentire più concreto e quindi più vicino un luogo, un popolo, una situazione e soprattutto una serie di problemi che oggi non possono essere dimenticati o rimossi».
«Sono giorni difficili per le popolazioni del Sol Levante» ha dichiarato Massimo Sesti, Ad di Edizioni Master. «Il nostro è un gesto di vicinanza – piccolo ma fortemente sentito – attraverso il quale il nostro Gruppo editoriale vuole stringersi attorno a chi, oggi più che mai, ha bisogno di percepire affetto, solidarietà e aiuto concreto per riprendersi da questa immane tragedia».

La Terra continua a tremare, decine di milioni di sfollati, il numero delle vittime aumenta di ora in ora e il mondo intero, chiamato in causa, non resta a guardare: «Tutto quello che sta succedendo in Giappone, dal terremoto alle esplosioni delle centrali nucleari – dichiarano Syusy Blady e Patrizio Roversi in qualità di testimonial dell’iniziativa – sta succedendo a noi. Non si tratta di caritatevole buonismo internazionalista: è oggettivamente così. Le catastrofi di queste proporzioni sono planetarie, non locali. Le conseguenze dirette sulla nostra salute sono globali, non si fermano alle frontiere. E’ il nostro modello di sviluppo umano che è direttamente coinvolto. Quindi dire oggi che “siamo tutti giapponesi” non è (stavolta) una frase retorica: è la realtà».

I tre dvd dell’iniziativa non profit in edicola dal 30 marzo al prezzo di € 9,99, ripercorrono la visita vissuta da Syusy Blady e Patrizio Roversi: Tokio Tamagotchi (il primo dvd) racconta le stranezze futuristiche di una nazione in bilico tra innovazione, stravaganza e tradizione millenaria, tra scuole di meditazioni zen e l’incontro con l’ideatrice del Tamagotchi, alla scoperta delle mode e le tecnologie che nascono in Giappone; Kioto Zen(il secondo dvd) ripercorre gli spostamenti di Syusy Blady e Patrizio Roversi fra Tokio e Kioto: interviste ai politici giapponesi, lezioni per imparare la scrittura Sodo, l’incontro con l’Abate del tempio di Kioto, l’esperienza ai Bagni termali di Minakhami; Sushi, Geishe e Samurai (il terzo dvd) ci porta alla scoperta della “setta” buddista Soka Gakkai che organizza una grande università internazionale, in visita al Mercato del pesce di Tokyo tra carne di balena e le tante pietanze tradizionali giapponesi, a Hiroshima per conoscere il peso delle immani tragedie del passato

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.