Non profit
Un auto per le donazioni di sangue
Inaugurazione a Bari, venerdì 25 marzo, alle ore 16.
di Redazione
Venerdì 25 marzo sarà una giornata di grande festa per l’Associazione Federazione Pugliese Donatori Sangue (FPDS – FIDAS) che inaugura la sua moderna ed attrezzata autoemoteca assieme ai propri Volontari e Donatori. Un evento importante che la FPDS vuole condividere con le Federate FIDAS di tutta Italia, rappresentate dal Presidente Nazionale FIDAS Dott. Aldo Ozino Caligaris, e dalle le delegazioni delle vicine regioni di Basilicata e Calabria e da quella di Gorizia. Quest’ultima sarà, anzi, ospite d’onore della manifestazione, giacchè proprio il rapporto di grande amicizia che lega la FPDS alla realtà friulana ha aperto le porte a una proficua collaborazione sfociata nell’acquisizione del mezzo dalla Azienda Sanitaria di Gorizia. L’autoemoteca sarà messa gratuitamente a disposizione delle equipe mediche di tutti i Servizi Trasfusionali che collaborano con l’Associazione FPDS, secondo una attenta calendarizzazione che consenta di coprire le esigenze delle 46 Sezioni dislocate nelle province di Bari, Taranto e nella provincia BAT.
Appuntamento per tutti i Donatori e i simpatizzanti in Piazza Umberto I a Bari, nel giardino antistante l’Università degli Studi “Aldo Moro”, alle ore 15.30 per l’inaugurazione. Seguirà alle 16, presso il Salone degli Affreschi dell’Ateneo, una tavola rotonda alla quale interverranno il Rettore Prof. Corrado Petrocelli, il Presidente Nazionale FIDAS Dott. Aldo Ozino Caligaris, l’Assessore alla Salute della Regione Puglia Dott. Tommaso Fiore, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia (ente co-finanziatore del progetto “Un’Autoemoteca per donare”) Dott. Antonio Castorani, il Testimonial FIDAS Dott. Bruno Pizzul, giornalista sportivo, la Presidente della FPDS Prof.ssa Rosita Orlandi; modererà la tavola rotonda il giornalista Dott. Gustavo Delgado (insignito nel 2010 del Premio FIDAS Puglia “Un amico per la comunicazione”). La serata si concluderà con un momento ludico: l’attore barese Vito Signorile delizierà il pubblico con alcune poesie in vernacolo.
L’acquisizione e il restyling dell’autoemoteca sono stati possibili grazie ai contributi destinati alla FPDS dal 5×1000 del 2008 e ad un pari finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, che ha creduto nel progetto presentato dalla Associazione; un piccolo contributo è, inoltre, pervenuto anche dalla Banca d’Italia. “Un sogno che si realizza, dopo anni di attesa, in un momento storico particolare. Siamo all’indomani dell’entrata in vigore della normativa che allinea l’Italia alle prescrizioni europee in materia di Raccolta e Gestione delle unità ematiche, in virtù della quale non sarà più possibile raccogliere sangue in locali e spazi “improvvisati”. Molti punti di raccolta cittadini rischiano la chiusura, specie negli Istituti scolastici, e non possiamo non curarci della necessità di rispondere giornalmente alla crescente richiesta di sangue ed emocomponenti. L’autoemoteca consentirà, quindi, di raggiungere i donatori nelle loro città e gli studenti nelle loro scuole, consentendo loro di donare in modo comodo e nel rispetto dei criteri di sicurezza per donatore e ricevente.” – le parole della Presidente della Associazione FPDS-FIDAS, Prof.ssa Orlandi, che ha lavorato ininterrottamente al progetto.
Nel 2010 la FPDS ha raccolto oltre 16.000 unità di sangue ed emocomponenti crescendo del 9% rispetto al risultato conseguito nel 2009, grazie all’impegno profuso dai volontari delle sue Sezioni ed alla straordinaria sensibilità e disponibilità dei suoi donatori.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.