Non profit
Domenica 27 marzo torna la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o relazionale
Il 27 marzo torna l’appuntamento nelle principali piazze italiane per sensibilizzare i cittadini sul tema della disabilità intellettiva e/o relazionale
COMUNICATO STAMPA
“ANFFAS IN PIAZZA”
Il 27 marzo torna l’appuntamento nelle principali piazze italiane
per sensibilizzare i cittadini sul tema della disabilità intellettiva e/o relazionale
Domenica 27 marzo torna, per il quarto anno consecutivo, l’appuntamento nelle principali piazze italiane con “Anffas in Piazza – IV Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale”, la manifestazione nazionale organizzata da Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale.
Le strutture associative Anffas (che sono più di 240 in tutta Italia) scenderanno anche quest’anno in piazza per sensibilizzare ed informare i cittadini sui temi legati alla disabilità intellettiva e/o relazionale, distribuendo materiale informativo sulle attività dell’associazione, ma anche e soprattutto il materiale formativo prodotto, destinato alle persone con disabilità, ai loro genitori e familiari, ma anche ad operatori del settore, istituzioni, etc.
La giornata sarà dedicata in particolare a diffondere il nuovo modello di disabilità basato sui diritti umani contenuto nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che dal 2009 è Legge nel nostro Paese e che richiede un radicale cambiamento culturale e di approccio, da realizzarsi in attiva sinergia da parte dell’intera collettività.
L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Segretariato Sociale Rai.
Per maggiori informazioni e per avere l’elenco completo delle piazze in cui Anffas sarà presente ed i contatti delle strutture locali aderenti alla manifestazione si invita a consultare il sito www.anffas.net.
Roberto Speziale
Presidente Nazionale Anffas Onlus
Responsabile ufficio stampa nazionale
Roberta Speziale
Tel. 06/3611524 int. 15
Cell. 348/2572705
roberta.s@anffas.net
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.