Economia
Con le borse di studio investiamo sui giovani
A Faenza 38 opportunità per soci e i loro figli
di Redazione
È uscito il Bando per le Borse di Studio 2011 in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche, rivolte ai giovani del nostro territorio. Quest’anno sono bandite 38 Borse di studio e sono previste diverse sezioni.
Borse di studio riservate ai soci e figli di soci:
• 5 borse da 1.500 euro ciascuna, per progetti proposti da studenti universitari, laureati o frequentanti corsi universitari, di specializzazione, perfezionamento e aggiornamento, formazione, dottorati di ricerca, master, o partecipanti a stage post-diploma o post-laurea;
• 5 borse da 1.000 euro ciascuna, riservate a neolaureati per tesi di laurea specialistiche e/o magistrali in qualsiasi indirizzo di studio;
• 5 borse da 500 euro ciascuna, riservate a neolaureati per tesi di laurea triennali in qualsiasi indirizzo di studio;
• 10 borse da 500 euro ciascuna per merito scolastico a neodiplomati.
• “Premio Piazza” di 1.000 euro in discipline economiche
Nel bando 2011 (in scadenza il 29 aprile) sono previste ulteriori possibilità.
Borse di ricerca e opportunità di stage all’estero, aperti ai residenti nei Comuni di operatività della BCC:
• 1 borsa di 2.500 euro, riservata a laureandi o laureati, da assegnare a fronte del progetto “La comunicazione tra impresa cooperativa e comunità locale. Il Bilancio Sociale”.
• 1 borsa di 2.500 euro, riservata a laureandi o laureati, da assegnare a fronte del progetto “La solidarietà sociale promuove la convivenza costruttiva”, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Faenza-Modigliana.
• 10 borse per svolgere Tirocini di 16 settimane presso imprese europee, del valore complessivo di circa 35.000 euro, co-finanziati dall’Unione Europea, a valere sul “Progetto Leonardo da Vinci”.
I Bandi di partecipazione, la relativa modulistica e le informazioni più significative sono disponibili presso gli sportelli e sui siti internet della Banca www.inbanca.bcc.it e della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche www.fondazionedallefabbriche.coop
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.