Non profit

Gli auguri delle Acli

Una lettera agli associati invita a esporre il tricolore

di Redazione

«Sentiamo come nostro questo compleanno degli italiani e delle italiane, perché siamo stati tra i protagonisti di questa lunga storia, fin dalle sue origini repubblicane e costituzionali» affermano con orgoglio le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani nella lettera di “Auguri” all’Italia per i festeggiamenti per i 150 anni dell’unità nazionale in cui invitano i propri associati ad “esporre il tricolore”.

 

Le Acli augurano all’Italia che «sia all’altezza degli ideali che hanno ispirato i suoi padri fondatori», che il passato e la memoria siano un «patrimonio condiviso e vitale», che «la Costituzione animi il vero patriottismo», nel segno della «concordia delle diverse culture, dei laici e dei cattolici». «Il lavoro sul quale è fondata la Repubblica – si legge – torni al centro della vita economica sociale e politica, coniugando le ragioni dell’economia col il valore irrinunciabile della dignità delle persona».
Gli auspici per il Paese sono un futuro di «fiducia» per i giovani, le donne, le famiglie, gli immigrati e rifugiati; un futuro di «riforme» condivise, in cui «il protagonismo dei cittadini e della società civile sia la vera anima della partecipazione democratica». Un futuro in cui «il ruolo delle classi dirigenti, nella politica, nell’economia, nella cultura sia riconoscibile nella sua eccellenza, competenza e servizio al bene comune».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it