Volontariato

Caro Colosseo… ti abbraccio

Domani, sabato 5 marzo, a Roma e in altre città la manifestazione di "Abbracciamo la cultura"

di Redazione

Sabato 5 marzo, fin dalle 10 del mattino, il Colosseo sarà teatro di una grande iniziativa a tutela e sostegno della cultura e dei lavoratori del settore.
Saranno vari i punti di raccolta firme per l’appello di “Abbracciamo la cultura” e di distribuzione delle pettorine realizzate per l’occasione. La marching band Stradabanda aprirà il girotondo che si snoderà intorno al Colosseo (in programma alle 11), mentre 5 megafoni daranno indicazioni per la formazione della catena umana.
L’urlo collettivo intorno al Colosseo di “Abbracciamo la cultura” ricorderà a tutti quanto siano fondamentali per il paese i beni culturali e la produzione culturale.

Al termine della catena umana sul palco si alterneranno al microfono: Rossella Muroni, Direttore Generale Legambiente, Salvo Barrano, Vice Presidente Associazione Nazionale Archeologi, Giulio Scarpati, Presidente Sindacato Attori Italiano, Roberto Natale, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil. Sarà la giornalista Concita De Gregorio, direttore de L’Unità, a condurre la manifestazione.
Contemporaneamente alla manifestazione del Colosseo, il 5 marzo avranno luogo altre iniziative: a Matera saranno abbracciati i Sassi, protetti dall’Unesco con il vicino Parco delle Chiese Rupestri. A Padova “Abbracciamo la Cappella degli Scrovegni”; a Selinunte sarà abbracciato il Tempio “C”; a Siracusa ci sarà un’iniziativa presso la fonte Aretusa; a Carrara si terrà Abbracciamo la Marmifera, presso l’ex Stazione di S. Martino e a Palermo sarà abbracciato il Teatro Politeama.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.