Famiglia
Clandestini: scoperta gang senegalese
Trafficava in documenti falsi. L'organizzazione aveva base a Genova ma contatti in tutto il nord Italia. Un anno di indagini.
La squadra mobile di Genova, coordinata dalla Procura del capoluogo ligure, ha sgominato un’organizzazione criminale di senegalesi che trafficavano in documenti falsi e favorivano l’immigrazione clandestina. Dopo un anno di indagini, sette persone sono state arrestate, tra cui alcuni pregiudicati, e 26 persone sono state denunciate a piede libero. L’organizzazione, che aveva base a Genova, e’ una delle piu’ grandi e meglio organizzate operanti nel nord Italia e aveva contatti con varie citta’: Milano, Brescia, Bergamo, Novara e Vicenza. Gli stranieri, hanno spiegato gli inquirenti, entravano illegalmente in Italia esibendo alla frontiera permessi di soggiorno o passaporti falsi, prodotti dalla suddetta organizzazione e inviati ai connazionali del Senegal.
I clandestini viaggiavano con voli aerei facenti scalo nei Paesi aderenti al Trattato di Schengen, a Parigi o Madrid, allo scopo di evitare i controlli presso la frontiera italiana. La sede operativa dell’organizzazione si trovava a Milano, dove avveniva lo scambio dei documenti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.