Cultura
Rom e Sinti ieri dal Papa con Sant’Egidio
Ieri in piazza San Pietro all'Angelus anche i genitori dei quattro bambini morti nell'incendio
di Redazione
Ad una settimana dalla tragica morte di quattro bambini Rom nell’incendio della loro baracca nella periferia di Roma, centinaia di Rom e Sinti – e tra loro i genitori e la famiglia dei piccoli morti nell’incendio – si sono radunati con la Comunità di Sant’Egidio ieri in piazza San Pietro per ascoltare le parole del Papa dietro allo striscione “Rom e Sinti salutano il Papa”.
Grande la commozione e la gioia quando il Papa durante l’Angelus ha ricordato i piccoli bimbi che hanno perso la vita nell’incendio.
Mercoledì moltissimi Rom si erano ritrovati in Santa Maria in Trastevere per la veglia in memoria di Sebastian, Patrizia, Fernando e Raul. Al termine della cerimonia il Cardinal Vallini, che la presiedeva, aveva portato il saluto e la partecipazione del Papa. Domenicai i rom hanno voluto ringraziare il Papa e stringersi attorno a Benedetto XVI.
«Il Papa che è vescovo di Roma, richiama con forza questa città ad essere una patria comune per romani, Rom, immigrati. Una città in cui sia vinta ogni forma di razzismo e sia possibile vivere insieme in una società fondata sui valori dell’amore e della solidarietà. Garantire la scuola e la formazione ai bambini e ai giovani Rom e un alloggio dignitoso alle loro famiglie è un imperativo per tutti dinanzi ad una tale tragedia», ha commentato il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.