Non profit
Dai peluche Ikea 11,4 mln di euro a Unicef e Save the Children
L'Italia è il terzo paese donatore della campagna Peluche 2010. Dal 2003 raccolti 35,2 mln di euro
di Redazione
Oltre 1 milione di euro il contributo di Ikea Italia all’Unicef, che ha reso l’Italia il terzo paese donatore al mondo dopo Ikea Russia e Germania, grazie alla partecipazione dei clienti e dei co-worker alla Campagna Peluche 2010.
Ikea Foundation ha donato 1 euro per ciascuno degli 8,6 milioni di peluche e libri per bambini venduti in oltre 300 negozi del gruppo in tutto il mondo dal 1 novembre 2010 al 6 gennaio 2011, e 1 euro per ogni prodotto del reparto Ikea dei Piccoli e per ogni menu bimbi Bio venduti nell’ultima settimana. Dal 2003 questa Campagna ha permesso di raccogliere 35,2 milioni di euro, donati a favore di 8 milioni di bambini in quasi 40 paesi. L’ultima edizione ha permesso di raccogliere, invece, 11,4 milioni di euro per i progetti di Unicef e Save the Children a favore del diritto dei minori a un’istruzione di qualità.
Grazie a questa donazione, Unicef e Save the Children potranno ampliare i progetti in corso e avviarne di nuovi in 22 paesi in Africa, Europa orientale e Asia. L’obiettivo dei progetti è migliorare la rete idrica e i servizi igienico-sanitari nelle scuole, favorire l’istruzione dei bambini appartenenti alle minoranze etniche, fornire materiale scolastico e diffondere tra gli insegnanti, attraverso corsi di formazione, metodi didattici a misura di bambino.
«Siamo molto grati ai clienti Ikea per il contributo che continuano a prestare alla raccolta dei fondi per promuovere nel mondo il diritto fondamentale dei bambini all’istruzione» ha affermato Leila Pakkala, Responsabile Raccolta Fondi Privati e Partnership UNICEF.
«Desideriamo ringraziare tutti i clienti Ikea che hanno aderito alla Campagna. Grazie a loro e all’impegno dei co-worker Ikea in ogni parte del mondo, molti bambini potranno andare a scuola e ricevere un’istruzione. Siamo davvero riconoscenti a tutti coloro che hanno voluto aiutare Save the Children e Ikea Foundation nella lotta per la difesa dei diritti dei bambini a un’infanzia sana e sicura e a una buona istruzione», afferma Elisabeth Dahlin, Segretario Generale di Save the Children Svezia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.