Salute

La Germania “congela” il fondo globale

La decisione dopo rivelazioni giornalistiche secodo cui due terzi dei fondi vanno sprecati per la corruzione nei Paesi beneficiari

di Redazione

La Germania ha bloccato i versamenti al Global Fund, il fondo mondiale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria. Lo ha annunciato il ministro federale per gli Aiuti allo Sviluppo, il liberale Dirk Niebel, dopo le rivelazioni giornalistiche secodo cui due terzi dei fondi vanno sprecati per la corruzione nei Paesi beneficiari.

«Prendo molto sul serio le accuse formulate dai media nei confronti del Global Fund», ha spiegato il ministro, che si attende «un immediata chiarimento» sulla vicenda. «Fino al definitivo chiarimento ho ordinato il completo blocco dei pagamenti», ha aggiunto Niebel, che ha convocato a Berlino un rappresentante dell’organizzazione umanitaria incaricata di gestire gli aiuti internazionali.

La Germania è il terzo Paese donatore in ordine di importanza, dopo l’Ue e gli Stati Uniti, con versamenti annuali di oltre 200 milioni di euro all’organizzazione sostenuta dalle Nazioni Unite, che dispone di un budget annuo di quasi 22 miliardi di dollari. Tra i maggiori sostenitori del Fondo contro l’Aids figurano il cantante Bono, il fondatore di Microsoft, Bill Gates, e Carla Bruni-Sarkozy. (fonte: Agi)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.