Non profit

Lo spot di Liberamente Insieme per Anffas Trentino

Un progetto mediatico in tre fasi per promuovere il volontariato a favore delle persone con disabilità

di Redazione

In occasione dell’Anno del Volontariato Europeo Liberamente Insieme per Anffas Trentino ha organizzato una campagna pubblicitaria per promuovere il volontariato a favore delle persone con disabilità. Il progetto mediatico si compone di 3 fasi: la prima, iniziata a gennaio si concluderà alla fine di febbraio, prevede la diffusione, nelle sale cinematografiche del capoluogo di uno spot di 25 secondi, la pubblicazione del nuovo sito web e della pagina di Facebook. A partire da marzo, il video sarà trasmesso su RTTR e successivamente su altre emittenti locali, mentre con la terza ed ultima fase ad aprile prenderà il via una campagna a mezzo manifesti che riprenderà il tema dello spot. La promozione del volontariato vedrà poi il suo culmine a fine maggio con la manifestazione di tre giorni organizzata dal Csv con la collaborazione di Liberamente Insieme.

Il video promozionale nasce, grazie al sostegno della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine, dall’idea e dal lavoro di giovani volontari e ragazzi di Anffas Trentino che, guidati da Franco Delli Guanti, si sono improvvisati attori per questa nobile causa. Venticinque secondi per riflettere, in modo semplice ed ironico, sul tema dell’essere e dell’apparire, ma non solo. L’invito a guardare oltre, a considerare cioè prima la persona dell’auto che guida o dei vestiti che indossa, è solo uno spunto per parlare del ruolo che in tal senso gioca la disabilità. Lo spettatore viene invitato a scoprire il mondo di valori che si cela dietro, quello che spesso viene percepito come, il muro della disabilità. Scegliere di fare volontariato a favore delle persone con disabilità significa trovare il coraggio di fare una scelta di valore e saltare al di là di quella barriera in cui, ne siamo certi, conta l’essere più che l’apparire. È in questo senso che il volontariato non è solo da intendersi come gesto di solidarietà ma anche come momento di crescita personale e sociale.

L’Associazione di Volontariato Liberamente Insieme per Anffas Trentino nasce nel 2008 con il sostegno del Centro Servizi Volontariato, con il preciso intento di raggruppare sotto uno stesso tetto e dare voce a tutte le persone che, a titolo di volontariato, quotidianamente fanno un inestimabile lavoro nei Centri e Comunità Alloggio di Anffas Trentino Onlus. Oggi questo movimento conta circa 400 persone con provenienza ed età diverse, accomunate da un unico fine. Per comprendere la portata del lavoro svolto dai Volontari basti pensare che nel 2010, presso le 47 sedi della provincia di Trento, sono state donate oltre 27.000 ore di sostegno ed amicizia. Ognuno di questi preziosi minuti ha contribuito a promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disabilità nelle diverse realtà locali e ci ha consentito l’avvio di attività come il teatro, le bocce, le giornate sulla neve, l’Aperitivamente Insieme e tante altre. La silenziosa e discreta presenza del volontariato porta quel valore aggiunto che, unito al lavoro degli educatori e collaboratori, contribuisce a rendere Anffas Trentino un punto di riferimento a livello nazionale.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.