Economia
La Fondazione punta su ambiente e cultura
Guzzatti: nell’anno del nostro ventesimo compleanno e anche Anno Europeo del Volontariato vogliamo confermarci come riferimento
Anche nel 2011 la Fondazione Cariplo enuncia gli obbiettivi e si schiera al fianco del non profit. Come ogni anno ma non in un anno qualunque. Il 2011 infatti assomma due anniversari, il ventesimo anniversario dalla nascita della Fondazione e l’Anno Europeo del Volontariato. Due eventi che spingono l’ente ad impegnarsi ancor di più.
Durante la presentazione delle attività per il 2011 il presidente Giuseppe Guzzetti, assieme ai direttori d’area, sono stati annunciati fondi per 190 milioni di euro (nel 2010 erano stati 188 che hanno finanziato più di 1.000 progetti) per sostenere progetti proposti dal non profit. Tutti naturalmente sulle quattro tipiche aree d’intervento: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica, Servizi alla Persona. I primi 22 bandi, su cui sono stati stanziati 95 milioni, sono già online.
Il livello delle erogazioni sarà, quindi, mantenuto sui valori degli anni passati con una rinnovata attenzione all’ambiente e alla cultura.
Ecco gli importi per settore: Ambiente 15 milioni, Cultura, 41 milioni, Ricerca 29 milioni, Servizi alla persona 40 milioni, Filantropia e volontariato 20 milioni. I 42 milioni di euro restanti saranno utilizzati per sostenere progetti innovativi anch’essi riconducibili ai settori di intervento ma con altri strumenti erogativi.
Guzzetti si è detto «onorato che la Fondazione sia ritenuta un’organizzazione di riferimento, capace di adre risposte ai bisogni, ma al tempo stesso questo ci carica di una responsabilità ancora maggiori e soprattutto non tiene conto del fatto che le fondazioni possono fare molto, ma non devono fare supplenza allo Stato, in un sistema di welfare pubblico ormai da ripensare».
Il presidente si riferisce ad un’indagine effettuata da Ipsos per conto della Fondazione condotta su oltre 2mila persone da cui è emerso come che la Fondazione sia considerata un organismo fondamentale per il bene comune da sempre più persone.
In allegato la Guida alla Presentazione dei bandi con molte informazioni utili
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.