Non profit

Da Milano aiuti ad Haiti e Congo

Partiranno nelle prossime ore alcuni container di farmaci e materiali ospedalieri

di Redazione

Si inizia con Haiti, poi seguirà il Congo. Un container di aiuti umanitari, confezionato dagli operatori del Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana nel Centro Polifunzionale d’Emergenza CRI del Parco Nord di Milano, partirà alla volta di Haiti nelle prossime ore. Il carico, realizzato in collaborazione con il Comitato provinciale CRI di Varese, è destinato agli haitiani assistiti da “VillajiItalyen” il progetto umanitario diretto da Suor Marcella Catozza. I beni (farmaci, disinfettanti, letti ospedalieri e altro materiale d’arredo clinico come divisori, tavoli e comodini) raggiungeranno Port au Prince via nave dal porto di La Spezia.

Un impegno, quello del Comitato Provinciale di Milano della CRI verso l’isola caraibica, intensificatosi nell’ultimo anno a seguito del terremoto che colpì Haiti a gennaio 2010. Nelle ore successive al sisma, infatti, i volontari e i dipendenti della Croce Rossa della provincia di Milano si attivarono subito confezionando pacchi di prima assistenza inviati ad Haiti tramite la missione della Croce Rossa Italiana e successivamente, da febbraio ad aprile, accogliendo e fornendo assistenza ospedaliera a 7 feriti haitiani e loro famigliari alloggiati nelle strutture CRI.

Ora l’aiuto continua attraverso l’invio di materiali ma anche di personale qualificato: dal giorno di Santo Stefano operano ad Haiti, inquadrati nell’aliquota italiana della missione mondiale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, due volontari CRI della provincia di Milano: il milanese Marco Gaudesi e il sestese Andrea Berardi. Da Lunedì saranno raggiunti da Gabriella Salvioni e Roberto Gandini, rispettivamente Direttore Provinciale CRI di Milano e responsabile economico dello stesso Comitato Provinciale ad Haiti per svolgere una specifica missione per conto del Comitato Centrale CRI di Roma.

Come detto non solo Haiti. L’attenzione della CRI provinciale è rivolto anche al Congo. Nei prossimi giorni verranno caricati due container di aiuti destinati all’Ospedale Pediatrico Gild di Kinshasa nell’ambito di un importante progetto di aiuto e assistenza per l’allestimento della struttura ospedaliera in collaborazione con l’associazione BUS e la Croce Rossa Congolese.

«Nella sua storia la Croce Rossa provinciale di Milano», ha dichiarato il Presidente Provinciale di Milano della CRI, Alberto Bruno, «si è sempre mossa in vari settori di attività, in ambito territoriale, nazionale ed internazionale. Senza smettere mai di occuparci di servizi sul territorio, continuiamo il nostro fare anche nel mondo, inviando operatori specializzati e aiuti umanitari. Queste due spedizioni sono molto importanti nell’azione solidale che Croce Rossa svolge grazie ai contributi della popolazione della nostra Provincia».

 

 

 

 

 

 

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.