Non profit
Il bilancio di Airc per il 2010
Quasi 90milioni di euro raccolti per lottare contro il cancro
di Redazione
Un 2010 di successi. E’ quello di Airc, l’Associazione per la ricerca contro il cancro che, grazie alla generosità dei loro interlocutori, soci, volontari, contribuenti, sostenitori e al supporto dei mezzi di comunicazione, nel 2010 AIRC e FIRC hanno deliberato la somma totale di 89.212.701 euro.
Grazie ai proventi del 5 per mille, inoltre, AIRC ha finanziato interamente tutti i progetti di ricerca meritevoli e ha avviato il Programma di oncologia clinica molecolare 5 per mille; FIRC ha destinato 979.000 euro per l’acquisto di nuove apparecchiature scientifiche per l’Istituto FIRC di oncologia molecolare.
Nello specifico i finanziamenti sono stati destinati a:
Programma di oncologia clinica molecolare 5 per mille | 21.988.164 euro |
Progetti di ricerca (di base, translazionale, clinica ed epidemiologica) | 43.134.160 euro |
Sostegno ai giovani (borse di studio*, MY First AIRC grant, Start Up) | 11.840.284 euro |
Ricerca intramurale (IFOM – Istituto FIRC di oncologia molecolare) | 9.379.000 euro |
Progetti regionali e speciali | 2.550.000 euro |
Enti, istituti, fondazioni nazionali e internazionali | 321.093 euro |
Totale | 89.212.701 euro |
* 3.370.000 euro sono destinati a borse di studio AIRC e FIRC ordinarie per l’Italia e per l’estero; 2.640.000 a borse di studio del Programma quadro Marie Curie cofinanziato dalla Commissione Europea per 1.056.000 euro. | |
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.